News
Dieci anni di attività nella mobilità giovanile e accoglienza dei volontari europei
Il 2017 è un anno di particolare significato per noi perché festeggiamo dieci anni di attività di partecipazione a scambi giovanili europei (il primo scambio internazionale avvenne a settembre 2007) e dal 2013 siamo ente accreditato per il coordinamento, l’accoglienza e l’invio di volontari europei (Erasmus+) fino al 2020. La riuscita dei nostri progetti si deve sia al buon livello di collaborazione con i nostri partner italiani ed europei sia a molti dei nostri soci (e socie) che lavorano nei servizi (ludoteche, centri) che accolgono i giovani europei, li coinvolgono, li formano affinché vivano un’esperienza di servizio ricca di opportunità e di nuove competenze.
Dal 2007 ad oggi abbiamo promosso la partecipazione alle opportunità europee centinaia di persone tra giovani studenti, educatori e volontari e accolto più di venti giovani per Sve di lungo periodo (9-12 mesi) ospitandoli in un bellissimo e grande appartamento situato in centro Savona. I paesi di provenienza sono…
Re.Lig: Il Sestante presenta i risultati al Priamar
Sono stati presentati nel convegno del 30 maggio 2017 alla Sala Sibilla della Fortezza del Priamar i risultati del progetto Re.Lig., avviato nell’ottobre 2014 e finanziato dalla Compagnia di San Paolo e dalle Fondazioni “Agostino De Mari” e CaRiGe, che ha l’obiettivo di promuovere il partenariato tra soggetti del terzo settore e istituzioni per la prevenzione del disagio minorile anche nelle sue forme più esplicite, come la trasgressione penale, e il supporto ai ragazzi e alle ragazze già coinvolti in procedimenti penali.
Il progetto intende potenziare e integrare gli interventi già messi in campo dai competenti uffici del Ministero Giustizia, creando una rete territoriale di enti e organizzazioni che operino in modo da migliorare la ricaduta sul territorio delle azioni e dei singoli interventi.
Dall’avvio operativo del progetto (gennaio 2015) a fine maggio 2017 la Commissione Casi ha…
Rinnovo consiglio di amministrazione
Cambiamento, innovazione e apertura alla comunità territoriale. Questo il mandato che l’assemblea dei soci di Progetto Città ha dato al nuovo consiglio di amministrazione che si è insediato nella scorsa settimana.
La cooperativa savonese (che conta 200 soci e 40 dipendenti) la scorsa settimana ha approvato il bilancio consuntivo del 2016 (chiuso in attivo per il sesto anno consecutivo) e ha provveduto a rinnovare il proprio organo sociale con una assemblea che ha visto una grande partecipazione di soci (166 su 198 soci, oltre l’80 %)
Successivamente, il rinnovato consiglio di amministrazione ha eletto il nuovo presidente: si tratta di Gaetano Merrone, 41 anni, che succede a Riccardo Viaggi, in carica dal 2001. È stata nominata vicepresidente Gloria Sirombra. Oltre al presidente e alla vicepresidente, sono stati eletti: Riccardo Viaggi, Franco Avalli, Laura Parodi, Ezio Rando, Nadia…